Archivi tag: Risultati

Gianluca Piermatteo Vince la Napoli Marathon

Gianluca Piermatteo al traguardo della Napoli Marathon

Pioggia durante le fasi della partenza, poi, per fortuna, gran parte della gara “asciutta”. Il vento però c’è stato, soprattutto nelle fasi di avvicinamento a Napoli, quindi in buona parte contrario nei primi 21 km. Vento non forte, ma fastidioso comunque. La Maratona e la Mezza Maratona di Napoli vanno in archivio, portando ai giusti onori della cronaca agonistica soprattutto un tris di atleti Campani, i tre cioè che hanno firmato il podio sulla Maratona. In realtà tutti pensavamo ad un discorso a due, tra gli Etiopi segnalati in gara. Ma già dal passaggio al 28^ km ci siamo resi conto, e io per primo, che gli Etiopi avevano sì il passaporto Africano, ma non di certo le qualità classiche degli atleti connazionali. Nulla a togliere però alla bella vittoria di Gianluca Piermatteo, all’atleta del Team Movimento Sportivo “Bartolo Longo”. Gianluca ha usato la testa, ha lasciato fare agli Etiopi quando si correva contro vento, per poi acciuffarli al 36^ Km e lasciarli praticamente fermi (infatti poi si sono ritirati).
Bello vedere poi Gianluca emozionatissimo, nonostante la stanchezza, quando si è presentato sul rettilineo finale, chiudendo la gara in 2h38’, firmando così una preziosa vittoria che arricchisce il suo curriculum, ottenendo come premio anche i baci e l’abbraccio calorosissimo di Consuelo, sua compagna. Bravo Gianluca,
Grazie all’impresa di Gianluca, il Movimento Sportivo “Bartolo Longo” vince per il secondo anno consecutivo la gara partenopea.
Gianluca Piermatteo con la fidanzata Consuelo Ferragina

Gianluca Piermatteo con  Peppe Acanfora, presidente dell Movimento Sportivo "Bartolo Longo"

(L’articolo integrale di Marco Cascone è pubblicato sul portale PodistiDoc)

Nella Pineta degli Scavi di Pompei assegnati i Titoli Regionali di Cross Giovanile e Staffetta Assoluti

Pineta degli Scavi di PompeiClassificaPompei. Alcuni cenni storici  della Città di Pompei. Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti dell’antica città di Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l’eruzione del Vesuvio del 79, insieme ad Ercolano, Stabiae ed Oplonti.
Gli scavi, iniziati per volere di Carlo III di Borbone, sono una delle migliori testimonianze della vita romana, nonché la città meglio conservata di quell’epoca; la maggior parte dei reperti recuperati (oltre a semplici suppellettili di uso quotidiano anche affreschi, mosaici e statue), è oggi conservata al museo archeologico nazionale di Napoli ed in piccola quantità nell’Antiquarium di Pompei.
La Corsa Campestre è ritornata nella Pineta di Pompei con i Campionati Regionali individuali  e di Società delle Categorie Giovanili dei Ragazzi/e ed Esordienti m/f ed anche con i Campionati Regionali staffette  Assoluti maschile e femminile. La manifestazione è stata organizzata dal Movimento Sportivo Bartolo Longo di Pompei del Presidente Peppe Acanfora che si è avvalso della collaborazione tecnica della Fidal Campania. Continua la lettura di Nella Pineta degli Scavi di Pompei assegnati i Titoli Regionali di Cross Giovanile e Staffetta Assoluti

Giuseppe Soprano Vince la Maratona Internazionale di Napoli

Giuseppe Soprano al traguardoUno dei nostri top runner primo alla Maratona di Napoli: Giuseppe Soprano, napoletano residente a Frattamaggiore, 26 anni. È lui ad essersi aggiudicato la sedicesima edizione della gara partita questa mattina da Pozzuoli e giunta a piazza del Plebiscito dopo avere attraversato due ali di folla (specie sul lungomare), gente richiamata in strada da una giornata di sole primaverile. Soprano ha chiuso la gara in 2.28.08 precedendo di oltre sette minuti gli altri. Un dominio concretizzatosi però soltanto nel finale, visto che la prima parte di corsa è stata guidata da Ismail Adim e El Mourid Morad, poi andati in crisi e giunti al traguardo rispettivamente quarto e sesto. Soprano, che invece ha fatto gara di coppia con Mirko D’Andrea (arrivato terzo in 2.35.33), ha staccato il podista dell’Atletica Isernia attorno al 38esimo chilometro. Tra loro si è inserito Francesco Durante (Amatori Vesuvio), giunto secondo con il tempo di 2.35.09. Giallo a fine gara per un ricorso presentato contro la vittoria di Soprano per una presunta assistenza dall’esterno, ricorso che però la giuria ha respinto. “Sono contento della mia gara e sono felice per un successo a casa mia – ha commentato a fine gara Soprano – Il tracciato è davvero bello e anche il pubblico ci ha incitati per buona parte della gara”. L’Italia torna a vincere a Napoli a distanza di tredici anni dal successo di Giovanni Ruggiero.
Ottimi piazzamenti anche per la campionessa del mondo Annamaria Caso nella stessa specialità e per il campione mondiale in carica di maratona Alfredo Norvello, che si è però cimentato nella mezza maratona.
(Articolo tratto dal sito ufficiale della Maratona Internazionale di Napoli)